Il corso di guida sicura è rivolto a dipendenti di aziende che abbiano l’esigenza di perfezionare ed apprendere le nuove metodologie di guida sicura e responsabile, ma anche a lavoratori, RSPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili della mobilità aziendale, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
L'obiettivo del corso è favorire l’acquisizione di conoscenze sulle norme giuridiche vigenti e sulle cause della incidentalità stradale con i relativi fattori di rischio per i guidatori. Fornire conoscenze sui meccanismi cognitivi alla base degli errori umani per mettere le persone nella posizione di saper gestire se stessi quando si trovano alla guida di un veicolo e per imparare a prevenire il rischio.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Norme giuridiche sul Codice Stradale
- I principali rischi legati all’uso dell’auto aziendale
- Attitudine al rischio ed alla sicurezza
- Genesi degli incidenti stradali: uomo-veicolo-ambiente
- Esercitazione in sottogruppi: “Vedete comportamenti pericolosi?”
- Il fattore umano e le attitudini alla guida: rappresentazioni mentali ed abitudini
- Come reagisce un guidatore stressato? Disattenzione e aggressività
- Locus of control
- Esercitazione in sottogruppi: “sliding doors: cosa faresti se avessi una seconda possibilità?”
- Prevedere e prevenire gli incidenti/infortuni
- Requisiti di sicurezza, efficienza, manutenzione e sicurezza del veicolo